Il tempo ritrovato

Sempre più frequentemente si parla di invecchiamento attivo, ma che cosa significa? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza nella vecchiaia.
L’aumento dell’aspettativa di vita  e i bassi tassi di fecondità rendono l’Italia il Paese con il più alto indice di invecchiamento del mondo.  Gli anziani sono un’importante risorsa  per tutta la società, basti pensare al ruolo che nonne e nonni ricoprono nella cura dei nipoti,  “ma sono anche donne e uomini che possono reinventare nuove forme di benessere per tutelare la qualità della propria vita”, scrive la sociologa Valeria Cappellato nella rivista SOCREM News ottobre 2019    pubblicata da SOCREM Torino.

Leggi l’articolo Il tempo ritrovato