Quanto conta il benessere dei lavoratori

In un ambiente lavorativo dove si sta bene si lavora meglio. Adottare delle misure per risolvere eventuali criticità è necessario sia per il benessere dell’individuo sia per i  risultati di un’organizzazione. Questo è particolarmente importante  quando si tratta di un impiego che prevede il contatto ravvicinato e costante  con la morte, la sofferenza, il lutto. Ma quali sono i campanelli d’allarme che indicano il rischio di stress o burnout?
Sul binomio benessere-lavoro, Gisella Gramaglia per la rivista SOCREM News ed. ottobre  2019  ha intervistato il professor Piergiorgio Argentero, ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università degli Studi di Pavia.

Leggi l’articolo Quanto conta il benessere dei lavoratori